Extra Volume
Un festival nel festival
Ogni anno “Extra Volume” coinvolge associazioni, clubs services, movimenti, editori indipendenti e librerie che organizzano in modo autonomo piccoli eventi
(corsi, mostre, laboratori per bambini, presentazioni di libri) a completamento del programma ufficiale.
Una proposta culturale che va a riempire ulteriormente il week end ragusano, diversificando l’offerta della manifestazione ed evidenziando la grande vitalità del territorio.
Per essere inseriti nel calendario degli appuntamenti autogestiti occorre inviare una mail a extra@atuttovolume.org
In caso di presentazioni di libri è necessario che gli stessi siano stati pubblicati dopo luglio 2018 e che non siano mai stati presentati a Ragusa.
VENERDÌ 14 GIUGNO – RAGUSA
ORE 9.30
partenza del corteo dalla Biblioteca comunale “G. Verga” verso Villa Margherita
Progetto “I Bambini Parlano Diritti[O]”
Gli alunni delle scuole di Ragusa “C. Battisti”, “M. Ventre” e “P. Vetri”, al termine di un percorso gioioso, consegneranno alla città il “LIBRO” sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, tratti dalla Convenzione di New-York, e da loro riscritti.
ORE 17.00
Taberna dei Cinque Sensi
MADDALENA MENZA Parole e cartoons – Arbor Sapientiae
ORE 17.00
Libreria Mondadori
MARCO STEINER Isole di ordinaria follia – Marcianum Press
conduce Vincenzo Cascone
ORE 17.00
Teatro della Badia
SALVATORE GENOVESE Ritratti in bianco e nero, 12 racconti leggeri in una Vittoria d’altri tempi – Il segnalibro
conduce Marta Garofalo
ORE 17.00
Libreria Paolino
LINA MARIA UGOLINI Rum & Pera – Sikè – (letteratura per ragazzi)
conduce Danilo Amione
con lettura teatrale a cura degli allievi della Compagnia G.o.D.o.T
ORE 17.00
Pasticceria Di Pasquale
CAROLA PARANO Mediterranean Smart Food
conduce Ernesto Turlà
a cura di GRUPPO CONSULTING
Viaggio multidisciplinare nel mondo dei cibi halal, kosher, dei vini e della Dieta Mediterranea tra enologia, percezioni sensoriali e normative vigenti
ORE 17.00
Libreria Flaccavento
ALESSANDRO MANUGUERRA Pantesco – Operaincerta
conduce Saro Distefano
ORE 17.00
Biblioteca comunale “G. Verga”
RACCONTARE PER RACCONTARSI: NARRAZIONI AUTOBIOGRAFICHE
a cura di Spazio Soffiasogno
ORE 19.30>22.00
Rotonda panoramica di via Roma
Progetto “Libri in Libertà”
Allestimento di un gazebo per la donazione di libri nuovi o usati, destinati ad alcune postazioni di Book Sharing fruibili dalla comunità.
a cura del Rotary Club di Ragusa
EXTRA VOLUME piccoli lettori
ORE 16.00>18.00
Giardino Piazza San Giovanni
Dove si è nascosta la tigre?*
Laboratorio creativo (età > 5 anni), a cura del Collettivo Ocra
* La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria ai numeri 328 9179556 – 389 1163399
ORE 17.00
Ristorante Konza
The Very Hungry Caterpillar*
Laboratorio artistico e sensoriale in inglese (età 3-5 anni), a cura di Helen Doron English
* La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria ai numeri 320 6546250 – 0932 1912130
SABATO 15 GIUGNO – RAGUSA
ORE 10.30
Libreria Paolino
MARTA GAROFALO La famiglia B. Il ritorno – Baglieri Editrice (letteratura per ragazzi)
conduce Valentina Maci
con letture di alcuni brani a cura di Lella Lombardo
ORE 10.30
Libreria Flaccavento
Yoga fra i libri*
Incontro di yoga pensato e dedicato a chi legge libri, accessibile a chiunque, praticanti e principianti. Si prenderà spunto dalla passione per i libri per praticare una sessione di yoga con respirazione, posture, rilassamento e meditazione.
a cura di Tchi Tchiao Asd – Insegnante Raffaella Spadola (Manet Dyal Kaur)
*incontro a pagamento. Info e prenotazioni: 328-4338448
ORE 12.00
Libreria Flaccavento
ALESSANDRO COZZOLINO Volevo solo essere felice – Centauria
conduce Giusy Squillace
a cura di Agedo Ragusa -Amnesty International sez. Ragusa -Centro Servizi Culturali Ragusa -Libreria Flaccavento
ORE 12.00
Ristorante Giro di Vite
GIUSEPPE CIVATI Liliana Segre il mare nero dell’indifferenza – People
conduce Saro Distefano
a cura del Soroptmist Club di Ragusa
ORE 12.00
Libreria Paolino
MASSIMO CULTRARO e CARLO RUTA Storia dei Mediterranei – Ed. di Storia e Studi Sociali
conducono Giovanni Distefano e Elena Flavia Castagno
ORE 17.00
Libreria Mondadori
in contemporanea doppia presentazione dei libri
- VALERY ESPERIAN Il re scorpione. Il fondatore dell’Egitto – Fanucci Editore
presenta il libro Vincenzo Vizzini
conduce Franco Forte
- FRANCO FORTE e GUIDO ANSELMI Romolo. Il primo re – Mondadori
presenta il libro Franco Forte
conduce Vincenzo Vizzini
ORE 17.00
Libreria Flaccavento
GIUSEPPE CARBONARO I ragazzi di Busalacchi. Lo sbarco alleato sulla costa iblea – Affinità elettive
conduce Vincenzo Jannuzzi
ORE 17.00
Libreria Paolino
ALBERTO MILAZZO La Morale del centrino, ovvero come sopravvivere ad una mamma siciliana – Sem
conduce Federica Bisegna
ORE 17.00
Hotel Montreal
LUCIANO NICASTRO Uomo migliore, fratello universale – Edizioni G.A.
conduce Luca Farruggio
promuove il Meic Ragusa
ORE 17.00
Teatro della Badia
Recital “La Divisa che unisce”
Reading a due voci di Maurizio Nicastro con Maria Giannone e Maurizio Nicastro, alla presenza di una rappresentanza dei Carabinieri della provincia che esporrà una collezione di divise attuali e d’epoca.
ORE 17.00
Ristorante TPCO
BIDON. CICLISMO ALLO STATO LIQUIDO (a cura di) Chissà che l’utopia non vinca. Storie e visioni dalla stagione ciclistica 2018 (e non solo)
– StreetLib
conduce Saro Distefano
a cura del Panathlon Club di Ragusa
ORE 17.00
Chiesa della Badia
GIORGIO BURRAFATO Ibla ed altre poesie – Supernova
conduce Gaetano Cosentini
lettori Salvatore Burrafato e Andrea Tomasello
ORE 17.00
Sala conferenze di Palazzo Garofalo
BARBARA BELLOMO Il peso dell’oro – Salani
conduce Mariagiovanna Fanelli
ORE 17.00
2Volte Loungebar
UMBERTO IACONO Orizzonti sospesi – Editore Carthago
conducono Piero Tropia, Vera Chiavetta e Giuseppe Tennisi
con letture di Valentina Ferrante e Federico Fiorenza
ORE 19.30>22.00
Rotonda panoramica di via Roma
Progetto “Libri in Libertà”
Allestimento di un gazebo per la donazione di libri nuovi o usati, destinati ad alcune postazioni di Book Sharing fruibili dalla comunità.
a cura del Rotary Club di Ragusa
EXTRA VOLUME piccoli lettori
ORE 10.30
Spazio Soffiasogno presso la Biblioteca comunale “G. Verga”
Ogni goccia di latte una pioggia di amore*
Lettura e laboratorio dedicati alle mamme e ai loro piccolini, per celebrare e condividere la bellezza dell’allattamento e dell’alto contatto, a cura dell’associazione ‘Il villaggio’. Al termine installazione finale a cura del collettivo OCRA.
*ingresso gratuito
ORE 10.30
Ristorante Konza
Stuck*
Lettura e animazione in inglese e attività interattiva attraverso laboratorio didattico (età 6-10 anni), a cura di Helen Doron English
* La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria ai numeri 320 6546250 – 0932 1912130
ORE 16.00>18.00
via M. Coffa
Secret lab*
Laboratorio creativo (età > 10 anni), a cura del Collettivo Ocra
* La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria ai numeri 328 9179556 – 389 1163399
DOMENICA 16 GIUGNO – RAGUSA IBLA
ORE 10.30
Chiesa di Santa Teresa
GABRIELE MULÈ Il Vulcano di Enea. Dal Vesuvio all’Etna: storia di un favoloso Grand Tour nell’Italia del 1766 – Bonfirraro Editore
conduce Salvo Miccichè e Giuseppe Barone
ORE 10.30
Auditorium San Vincenzo Ferreri
Yoga fra i libri*
Incontro di yoga pensato e dedicato a chi legge libri, accessibile a chiunque, praticanti e principianti. Prenderemo spunto dalla nostra passione per i libri per praticare una sessione di yoga con respirazione, posture, rilassamento e meditazione.
a cura di Tchi Tchiao Asd – Insegnante Raffaella Spadola (Manet Dyal Kaur)
*incontro a pagamento. Info e prenotazioni: 328-4338448
ORE 10.30
Palazzo Cosentini (2° piano)
Città Come Cultura / Platform for change
Un incontro promosso da Bassi Comunicanti per riflettere sul ruolo della cultura e lo sviluppo dei territori.
Saranno presenti Elena Pelosi, Florinda Saieva e Francesco Mannino
ORE 12.00
Rotonda di Via Roma – Ragusa superiore
Progetto “Libri in Libertà”
Inaugurazione delle postazioni di “Book Crossing”.
a cura del Rotary Club di Ragusa
ORE 16.30
Palazzo Giampiccolo Battaglia
Inaugurazione della mostra “Batman, Storia di un super eroe nel fumetto italiano”
a cura di Annapaola Giannelli Associazione Culturale Onlus Pergamo
a seguire presentazione del fumetto Il matrimonio di Batman
conduce Sergio Russo
ORE 17.00
OFF Odierna Finestra Ferreri
ANNA MARTANO Il Diamante nel Piatto Storia golosa della Sicilia in 100 ricette e cunti – Ali&No Editrice
conduce Mariagiovanna Fanelli
ORE 17.00
Palazzo La Rocca
DOLORES CARNEMOLLA Guida Turistica di Ragusa – Morellini
conduce Gianni Molè
ORE 17.00
Giardini Iblei
MICHELE ZISA L’arcano di Ferragosto – Robin Edizioni
conduce Isabella Papiro
ORE 17.00
Teatro Donnafugata
Europee. Dieci donne che fanno l’Europa – Textus Edizioni
conduce Gianni Bocchieri
ORE 17.00
Chiesa di Santa Teresa
ROSARIA LISI Quando tutto è pertinente. Isteria e Gestalt Therapy – Il pozzo di Giacobbe
conduce Antonella Pisana
a cura dell’Istituto di Gestalt Therapy Kairos di Ragusa
ORE 17.00
Libreria Ubik
LELIO FINOCCHIARO Briciole di storia – Albatros
conduce Michela D’Angelo
ORE 17.00
Auditorium San Vincenzo Ferreri
E’ la stampa, bellezze – edizioni Leima
conduce Antonella Gurrieri
EXTRA VOLUME piccoli lettori
ORE 10.00>10.45
Giardini Iblei
Il Re Salomone*
Laboratorio creativo (età 3-5 anni)
a cura di Alessandra Poidomani e Giuseppe Buggea – associazione “Facciamo scuola”
* La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria al numero 339 4428884
ORE 11.00>12.00
Giardini Iblei
Il circo delle nuvole**
Laboratorio creativo (età 6-10 anni)
a cura di Giulia Treccosta e Giuseppe Buggea – associazione “Facciamo scuola”
** La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria al numero 339 4428884
ORE 10.00>12.00
Giardini Iblei
Matita per un giorno***
Laboratorio creativo (età > 7 anni), a cura del Collettivo Ocra
*** La partecipazione è a pagamento con prenotazione obbligatoria ai numeri 328 9179556 – 389 1163399